La lunga ed intensa attività nella consulenza ed assistenza in materia di contabilità, diritto commerciale e tributario ha portato il professionista a focalizzare le proprie risorse sull’attività di Revisione Legale e di partecipazione ai Collegi Sindacali.
L’attenzione è rivolta alle Società di Capitali (S.r.l., S.p.a.), agli Enti Locali (Comuni, Comunità Montane, Unioni di Comuni) e agli Enti a partecipazione pubblica che, per scelta o per obbligo, si trovino nelle condizioni di sottoporre la propria contabilità a controllo legale dei conti ovvero l’intera attività al controllo di legittimità.
La filosofia nell’approccio all’incarico, con riferimento alle società private, è quella di privilegiare nel rapporto con l’imprenditore, nell’ambito e nel rispetto del ruolo di Sindaco o Revisore, un taglio di natura consulenziale, collaborativo e di analisi della gestione amministrativa, fiscale e contabile dell’azienda, fornendo valore aggiunto: ad esempio con prospetti annuali e periodici di analisi di bilancio e con la costante disponibilità ad un leale e trasparente confronto con l’Organo Amministrativo ed il suo Consulente su ogni aspetto gestionale.
Si è fermamente convinti che la Revisione Legale e l’attività di controllo del Collegio Sindacale debbano essere interpretati e vissuti dall’imprenditore non come onere amministrativo ed economico, ma come fonte di miglioramento nella gestione dell’impresa e come un’opportunità di crescita per la propria azienda.
Il professionista si occupa in via prevalente di revisioni legali, dei controlli di legittimità nei Collegi Sindacali, di contenzioso tributario e di consulenza ed assistenza a favore di società di capitali.
L’area dell’attività personale si è sviluppata nel settore della revisione legale dei conti di società private e a partecipazione pubblica, dei Comuni e di enti locali in generale. Si è focalizzata altresì sulla partecipazione a Collegi Sindacali per lo svolgimento dei controlli di legittimità della gestione delle società di capitali.
Particolare studio e formazione, coadiuvati da lunga esperienza sul campo, sono dedicati altresì all’assistenza del contribuente nella fase dell’accertamento tributario, dal primo invito dell'Amministrazione Finanziaria, passando per le varie fasi del contraddittorio, sino all’eventuale contenzioso presso le Corti di Giustizia Tributaria di Primo e di Secondo Grado.
Per il tramite del Centro Servizi, grazie allo staff e insieme ai due Colleghi, il professionista fornisce servizi di tenuta della contabilità per imprese individuali, società di persone e di capitali e assiste i clienti negli adempimenti civilistici e fiscali.