Dopo la Laurea in Economia e Commercio all’Università di Genova, il tirocinio professionale e l’Esame di Stato, si iscrive nell’Albo dei Dottori Commercialisti e nel Registro dei Revisori Legali ed inizia la professione in Novi Ligure.
Accumula esperienze e competenze sin dagli inizi nell’ambito del medesimo consolidato studio professionale che lo accolse per il tirocinio, nel quale ha avuto modo di seguire piccole e medie imprese, individuali e societarie, sotto l’aspetto contabile, fiscale e commerciale. Al contempo, acquisisce i primi incarichi come Revisore di società e di Enti Locali.
Presa strada autonoma nel 2006, sviluppa, insieme ad altri due Colleghi, Studio Aziendale S.r.l., un centro servizi che fornisce assistenza alle imprese, nel quale si occupa in particolar modo di società di capitali e di contenzioso tributario.
Con l’evoluzione della normativa in materia di controlli dei conti, l’attività personale, fermo restando l’impegno attivo nella gestione ed amministrazione del centro servizi, si è concentrata sull’attività di revisione legale e di partecipazione in Collegi Sindacali.
Nato a Novi Ligure nel 1971, dopo il Liceo Scientifico si laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Genova. Terminato il tirocinio triennale e superato l’Esame di Stato di abilitazione alla professione, si iscrive nell’Albo dei Dottori Commercialisti di Alessandria e nel Registro dei Revisori Legali presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Tra la fine degli anni ‘90 e gli inizi del 2000, inizia a sviluppare la propria attività ed esperienza professionale presso lo Studio Locatelli & Associati, consolidata realtà professionale di Novi Ligure, al quale deve un’intensa formazione pratica e teorica in materia di società di capitali, revisioni, contenzioso e operazioni straordinarie.
Nel 2006 intraprende strada autonoma e si associa alla rag. Ornella Bisio per contribuire allo sviluppo di Studio Aziendale S.r.l., centro servizi contabili e fiscali per le imprese, occupandosi in prevalenza di società di capitali, contenzioso e consulenza civilistica e tributaria.
L’evoluzione della normativa in materia di controllo dei conti nel privato (con l’aumento del numero delle società soggette a revisione) e presso la Pubblica Amministrazione (con l’opportunità di nomina nell’intera Regione Piemonte presso Enti Locali) ha fatto sì che tale specializzazione sia diventata il core business della sua professione in forma individuale.
Sintesi delle iscrizioni, degli incarichi e delle esperienze.
Iscritto nell’Albo dei Dottori Commercialisti di Alessandria, nel Registro dei Revisori Legali presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, nell’Elenco dei Consulenti Tecnici d’Ufficio del Tribunale di Alessandria, nell’Associazione Nazionale Certificatori e Revisori Enti Locali.
Componente del Consiglio di Disciplina dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Alessandria.
Consulente esterno a contratto di U.G.C. Banca - Gruppo Unicredit.
Consulente e Consigliere di Amministrazione di Società Cooperative.
Presidente di Collegio Sindacale o Sindaco effettivo di S.p.a., S.r.l. e cooperative.
Revisore legale di S.r.l., società consortili a responsabilità limitata e società cooperative.
Revisore dei Conti dei Comuni di Collegno (TO), Novi Ligure (AL), San Francesco al Campo (TO), Ceva (CN), Limone Piemonte (CN), Canosio (CN), Vanzone con San Carlo (VB), Refrancore (AT), Francavilla Bisio (AL), Ricaldone (AL), Paderna (AL), Pratiglione (TO), dell’Unione di Comuni Via Fulvia (AT), della Comunità Montana Terre del Giarolo (AL), della Comunità Montana Val Borbera e Valle Spinti (AL), del Consorzio Servizi Rifiuti del Novese, Tortonese, Acquese ed Ovadese (C.S.R.).
Per nomina del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Revisore dei Conti nelle Istituzioni Scolastiche di Tortona, Casale Monferrato, Ozzano Monferrato, Cerrina.
Per nomina della Provincia di Alessandria, Revisore dei Conti nelle Istituzioni Scolastiche Autonome di Novi Ligure, Gavi e Arquata Scrivia
Lingue parlate: italiano e inglese; possibilità di comunicazione con Paesi di lingua russa.